Title
l

Luca Lanziani

01/27/2023, 9:12 PM
Qualcuno sta usando/testando Backstage.io?
l

Leonardo Romanato

01/31/2023, 9:36 AM
Io personalmente l’ho solo visto al volo, ma nessuna esperienza diretta. Tu Luca l’hai provato / lo state utilizzando?
l

Luca Lanziani

01/31/2023, 9:37 AM
Lo abbiamo utilizzato su un paio di progetti di clienti e testato internamente.
l

Leonardo Romanato

01/31/2023, 9:38 AM
Ci puoi dire per quali casi d’uso?
g

Gaspare Vitta

01/31/2023, 10:10 AM
non me ne sono occupato direttamente ma so che da noi lo abbiamo usato per clienti grandi con assetti multirepo per migliorare la discoverability di risorse interne
l

Luca Lanziani

01/31/2023, 11:30 AM
Si diciamo il primo utilizzo e’ quello di Catalogo, aiuta a trovare i progetti, identificare dipendenze e chiarire chi sono gli owner.
Da li puo’ essere esteso a piacere, in uno dei due clienti e’ stato usato per avere templates da cui fare “fork”, crei il tuo bel repository dal template e hai gia’ permessi pipelines etc etc settati correttamente.
Nel secondo cliente abbiamo anche integrato pipelines. monitoring dashboards e status pages in backstage cosi’ che gli sviluppatori avessero un’unica interfaccia su cui trovare le informazioni
l

Leonardo Romanato

01/31/2023, 11:36 AM
Molto figo! E per il provisioning (ad esempio delle pipeline, o delle dashboard se su strumenti esterni) cosa avete usato? Plug-Inn di backstage o altro?
l

Luca Lanziani

01/31/2023, 11:41 AM
pipeline era semplice, essendo gitlab erano parte del repository usato come template. Le dashboard se non mi ricordo male erano su dynatrace e ci dovrebbe essere un plugin.
La cosa che ci aiuta molto è che NearForm ha molta esperienza con JavaScript quindi per noi Backstage é una buona piattaforma.
d

Davide M.

02/02/2023, 8:12 AM
Noi (Facile.it) stiamo iniziando ad utilizzarlo e a breve lo apriremo a tutti i team di prodotto. Principalmente lo usiamo per la parte di Software Catalog (anche noi come bisogno principale avevamo l’individuazione delle ownership e delle dipendenze) e TechDocs, ma molto probabilmente a breve inizieremo ad utilizzate anche la parte di Software Templates. Come plug-in al momento abbiamo attivato Kubernetes, Gitlab, Snyk, NewRelic e Sentry in modo da avere un unico posto dove trovare le informazioni